logo_sito_anchovy-grigio
  • “Etna Est!” Etna Doc | La Contea | 100% Nerello Mascalese vinificato in bianco, metodo classico
  • “69/70” Etna Spumante DOC | La Contea | 100% Nerello Mascalese
  • “Pas-Dosé” Spumante Brut | Fina | 70% Chardonnay - 30% Pinot nero
  • “700 s.l.m.” Spumante Brut | Cusumano | 45% Chardonnay, 55% Pinot nero, metodo classico

 

Vini rosè siciliani

  • “Classe 39” Bianco | La Contea | 100% Nerello Mascalese vinificato in bianco
  • “Sommitale” Etna Bianco DOC | La Contea | 100% Carricante
  • “Sicania Matador” Etna Bianco DOC | La Contea | 80% Carricante - 20% Catarratto/Lucido
  • “Kebrilla” Sicilia DOC | Fina | 100% Grillo
  • “Manarì” Terre Siciliane IGP | Fina | 100% Sauvignon Blanc
  • “Taif” Terre Siciliane IGT | Fina | 100% Zibibbo
  • "Kikè" Terre Siciliane IGT | Fina | Traminer aromatico, Sauvignon Blanc
  • "Angimbé" Terre Siciliane IGT | Cusimano | 70% Insolia, 30% Chardonnay
  • “Shamaris” Sicilia DOC | Cusimano | 100% Grillo
  • "Jelé" Terre Siciliane IGT | Cusumano | 100% Chardonnay   
  • “Insolia” Terre Siciliane IGT | Cusumano | 100% Insolia
  • “Lucido” Terre Siciliane IGT | Cusumano | 100% Catarratto extra lucido
  • “Alta Mora” Etna DOC | Cusumano | 100% Carricante

 

logo-oro-per-sfondo-grigio

facebook
whatsapp
phone

Dal Banco del Pesce fresco | Il Pesce Spada

2024-10-22 19:33

Il Banco del Pesce Fresco di Anchovy

Dal Banco del Pesce Fresco, banco del pesce, pesce spada, pescheria,

Dal Banco del Pesce fresco | Il Pesce Spada

Benvenuti sul blog della nostra pescheria! Ogni settimana vi raccontiamo qualcosa in più su uno dei protagonisti del nostro banco del pesce fresco.

Dal banco del Pesce fresco

Il Pesce Spada

 

 

 

Il Re dei Mari, Il Pesce Spada

 

Benvenuti sul blog della nostra pescheria! Ogni settimana vi raccontiamo qualcosa in più su uno dei protagonisti del nostro banco del pesce fresco, offrendovi curiosità, consigli di preparazione e tutto quello che c'è da sapere per portare in tavola il miglior pesce di stagione. Questa settimana il protagonista indiscusso è il Pesce Spada!

6713e671e8d99.jpeg

Caratteristiche del Pesce Spada

Il pesce spada è uno dei pesci più iconici dei nostri mari, riconoscibile per la sua inconfondibile "spada" (il rostro), da cui prende il nome. Le sue carni sono magre, delicate ma saporite, perfette per molteplici preparazioni. Lo troviamo nelle acque profonde del Mediterraneo e dell'Atlantico, il che lo rende un prodotto locale e fresco quando acquistato nelle nostre pescherie.

Valori Nutrizionali

Oltre al gusto, il pesce spada è un’ottima scelta anche dal punto di vista nutrizionale. È ricco di proteine, Omega-3, vitamine (come la vitamina D e la B12) e minerali essenziali come il selenio, il fosforo e il magnesio. Un vero e proprio toccasana per il cuore e per il benessere generale.

Come Scegliere il Pesce Spada Fresco?

Quando acquisti il pesce spada nella nostra pescheria, puoi star sicuro che la qualità è garantita. Tuttavia, ecco qualche suggerimento per riconoscerlo sempre al meglio:

  • Aspetto delle carni: devono essere di un colore rosa chiaro, compatte e senza odore forte.
  • Occhio: se lo compri intero, gli occhi devono essere lucidi e vivaci.
  • Freschezza: al tatto, la carne deve risultare soda e umida.

Come Cucinare il Pesce Spada

La versatilità del pesce spada in cucina lo rende perfetto per diversi tipi di piatti, sia per le cene di tutti i giorni che per le occasioni speciali. Ecco alcune idee:

  • Grigliato: uno dei modi più semplici e gustosi di prepararlo. Bastano un filo d’olio, erbe aromatiche e limone per esaltare al meglio il suo sapore.
  • In umido: cucinato con pomodori freschi, olive e capperi, si trasforma in un piatto succulento e mediterraneo.
  • Carpaccio: sottili fette di pesce spada crude condite con olio extravergine d’oliva, pepe e un po’ di succo di limone, per un antipasto fresco e leggero.
  • A cubetti per pasta o risotti: aggiunto a un sugo leggero di pomodorini e prezzemolo per un primo piatto delizioso.

Un Consiglio da Chef 👩‍🍳

Per una grigliata perfetta, fai attenzione a non cuocere troppo il pesce spada: bastano pochi minuti per lato, altrimenti rischi che diventi asciutto. Marinare i filetti per qualche ora con olio, limone, aglio e rosmarino aiuta a mantenerli morbidi e succosi.

La ricetta di Anchovi | Parmigiana di Pesce Spada 👩‍🍳

Ingredienti: Olio evo, sale, melanzane, pesce spada, mozzarella, salsa di pomodoro, aglio, basilico, parmigiano, olio di semi di girasole

comfort domande (6)

Apri mappa